Questa+pianta+da+esterno+resiste+sia+al+freddo+che+alla+siccit%C3%A0
ecoo
/articolo/questa-pianta-esterno-resiste-freddo-siccita/89375/amp/
Giardinaggio

Questa pianta da esterno resiste sia al freddo che alla siccità

Pubblicato da

Alcune piante non sopravvivono alle basse temperature e alla siccità. Ne esiste, però, una in grado di resistere ad ogni tipo di intemperia: qual è e come coltivarla

pianta che resiste alle intemperie
(Pixabay)

Con l’arrivo dell’inverno le temperature calano sensibilmente e ciò può danneggiare irrimediabilmente le piante e gli arbusti che si hanno in casa. Alcune di esse come ad esempio i gerani, gli oleandri, le piante di agrumi e alcune piante tropicali per poter resistere al gelo devono essere necessariamente spostate in una serra. Inoltre, alcuni arbusti, durante l’inverno, hanno bisogno di essere coperti con dei teli in plastica che li proteggono dal freddo e dal vento. Ancora, per far sì che le piante sopravvivano all’inverno, è possibile rivestirle con uno strato di pacciamatura, ossia pezzetti di corteccia, foglie secche e del terriccio anti-gelo. In tal modo eviteremo che le radici si congelino e muoiano. 

La pianta che resiste alle intemperie: ecco qual è

(Pixabay)

Esiste una pianta in grado di resistere sia alle basse temperature che alla siccità si tratta della ajania pacifica originaria dell’Asia centrale. Si tratta di una piccola pianta sempreverde dalla forma tondeggiante e dal profumo delicatissimo. Ci sono varietà di ajania pacifica con fiori dalle tonalità bianche e rosate. Somigliano molto alle margherite gialle ed è possibile coltivarla sia nel terreno che in un vaso. L’ajania pacifica cresce facilmente in qualsiasi tipologia di terreno, è necessario, però, che sia drenato a sufficienza. In ogni caso, si sviluppa meglio in quelli alcalini, soffici e leggeri.

Leggi anche: Ficus Benjamin, sono questi i segnali di allarme della pianta

Leggi anche: Come coltivare il mandorlo in terra o in vaso

Questo arbusto necessita di essere posizionato alla luce del sole, ma è fondamentale che non venga collocato verso i suoi raggi diretti. In inverno, però, nonostante sia in grado di resistere alle basse temperature potrebbe comunque perdere le sue foglie. Inoltre, bisognerà annaffiarla ogni volta che il terriccio si presenta completamente asciutto.  Tuttavia, l’ajania pacifica potrebbe infettarsi a causa di parassiti e afidi. Si tratta di una malattia dovuta da un fungo che provoca delle macchie nere o bluastre sulle foglie delle pianta. Per evitare che ciò accada è necessario svuotare spesso il sottovaso e fare molta attenzione alla quantità di acqua utilizzata.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

17 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

23 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa