I cattivi odori in casa, soprattutto quelli del bagno, possono creare vari disagi. Ma con una semplice pianta questi spariranno

La casa può essere un luogo ricco di profumi che possono variare da quelli emessi dai diffusori, passando per alcuni (più o meno piacevoli) della cucina che ci fanno tornare bambini. Eppure non sempre questi odori sono davvero sgraditi per chi vive nell’appartamento o per gli amici che vengono a trovarci. Su tutti quelli provenienti dal bagno.
Questi, molto difficili da eliminare, sono prevalentemente di muffa, di scarico e di ristagno. Delle vere e proprie puzze che si diffondono per la casa rendendola davvero poco accogliente. Anche perché nonostante i tanti tentativi non si ottengono i risultati sperati. Ma la soluzione è davvero a portata di mano. Basta piantare alcune piante assorbi odori.
Piante che assorbano gli odori: un valido aiuto in casa

Purificare l’aria di casa utilizzando alcune piante in maniera naturale è davvero facile. Basta solamente pensare al Chlorophytum, ovvero il Falangio. Questo dopo avere assorbito l’umidità e i cattivi odori della stanza, rilascia ottimi profumi. Ma non mancano le alternative perché ogni stanza ha le sue caratteristiche.
Leggi anche: Ogni quanto si dovrebbe lavare il pavimento di casa?
Una delle piante migliori per eliminare i cattivi odori è il bambù a condizione che la stanza che lo ospiterà sia abbastanza luminosa. Per gli interni è preferibile puntare sulle varietà nane come la pleioblastus pumilus e la shibataea kumasaca. Queste, oltre ad essere elementi di arredo bellissimi risolveranno i tanti problemi causati dai cattivi odori. Altra incredibile soluzione è rappresentata al caprifoglio. Questa, oltre a richiede moltissimo spazio per crescere, rilascerà una dolcissima fragranza dolcissima. Profumo che sarà ancora più forte se scegliete una tra lonicera japonica, lonicera periclymenum o caprofolim.
Leggi anche: Pentola sui fuochi: fai anche tu quest’errore quando cucini?
Infine un’ultima pianta assorbi-odore è il giacinto. Questa, sebbene bisogna aspettare la primavera per vederla fiorire naturalmente è possibile forzarne la fioritura Infatti tenendo i bulbi per tre settimane e spostandole poi in un bagno – o stanza – calda questa sboccerà rapidamente dando vita a bellissime campanule.