I dati variano da provincia a provincia. In generale però si può affermare che in Toscana in media ogni cittadino ha provveduto a fare oggetto di raccolta differenziata 237 chilogrammi di rifiuti. Fra i comuni che si sono distinti per ciò che riguarda la differenziata vanno ricordati Lucca e Prato fra i grandi centri. Per ciò che concerne i piccoli comuni invece risultati apprezzabili sono quelli conseguiti da Capannori, Vaiano e Montespertoli.
Dalle dichiarazioni degli esperti è emerso che la riduzione dei rifiuti può essere dovuta anche alla crisi economica, che ha determinato un calo nella produttività e nei consumi. In ogni caso non va dimenticato che molto importante è stata anche la promozione che è stata attuata a livello regionale per giungere ad una più funzionale gestione dei rifiuti, puntando anche sul riciclaggio dei materiali.
Tutti questi fattori hanno concorso a raggiungere un risultato considerevole che lascia ben sperare per il futuro. La tutela dell’ambiente passa anche attraverso piccoli passi che aprono prospettive rilevanti.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…