Raccolta+differenziata%3A+rifiuti+a+base+cellulosica%2C+bene+nel+2009
ecoo
/articolo/raccolta-differenziata-rifiuti-a-base-cellulosica-bene-nel-2009/3787/amp/
Categorie Comportamenti

Raccolta differenziata: rifiuti a base cellulosica, bene nel 2009

Pubblicato da

Raccolta differenziata, novità sul riciclo rifiuti di carta
Il XV Rapporto Annuale del Comieco (Consorzio Nazionale per il recupero e il riciclo degli imballaggi a base cellulosica) sullo scenario del 2009, rivela che la raccolta differenziata dei materiali interessati dalle attività di monitoraggio del Consorzio sarebbe migliorata in maniera significativa, evidenziando come l’impegno delle istituzioni locali verso una riduzione dell’impatto ambientale si stia facendo sempre più incisivo.

Più in dettaglio, il Rapporto di Comieco rivela che i consumi dei cittadini italiani sarebbero calati, con una concomitante crescita del conferimento mediante raccolta differenziata, che su base annua sarebbe incrementata di un ritmo pari a 5,2 punti percentuali, a quota 3 milioni di tonnellate.
 
Evidenti, secondo il Comieco, i benefici per l’ambiente e per il bilancio delle comunità locali. In particolare, le Regioni più virtuose sul fronte del riciclo sarebbero quelle meridionali, con miglioramenti superiori a 20 punti percentuali in Campagnia, Sardegna, Puglia. Sempre nel Mezzogiorno segnaliamo tuttavia anche qualche performance negativa, con passi indietro di Sicilia e Calabria.
 
Ancora secondo l’analisi del Comieco, grazie al comportamento ecocompatibile da parte delle Regioni più impegnate, sarebbe stata evitata la costruzione di quasi 200 discariche negli ultimi dieci anni, e ben 26 nel solo 2009, a fronte di un beneficio economico calcolato in almeno 300 milioni di euro per l’anno scorso, e di oltre 3 miliardi di euro per il decennio considerato.
 
Infine, il quantitativo procapite di rifiuti cellulosici raccolti è salito a quota 52,6 kg.
 
Immagine tratta da gruppoecoimballaggi.com

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa