Raccolta+differenziata%3A+sistema+%26%23039%3B%26%23039%3BCarretta+caretta%26%23039%3B%26%23039%3B+a+Roma
ecoo
/articolo/raccolta-differenziata-sistema-carretta-caretta-a-roma/3567/amp/
Categorie Comportamenti

Raccolta differenziata: sistema ''Carretta caretta'' a Roma

Pubblicato da

raccolta differenziata roma sistema carretta carettaIn tema di raccolta differenziata a Roma il sistema “Carretta caretta” ha suscitato non poche polemiche. Sono state molte infatti le lamentele nei confronti di un progetto che non sembra aver funzionato bene e che tra l’altro, secondo alcune ipotesi, sarebbe un vero e proprio plagio del sistema ideato da Paolo Garelli, che sarebbe stato applicato in modo non funzionale alla città da parte dell’AMA, l’azienda che si occupa del recupero dei rifiuti. Subito è arrivata la smentita sull’appropriazione indebita del progetto, ma in ogni caso i disagi sono stati tanti.

La raccolta dei rifiuti non avviene in modo regolare e molte volte i camion non passano, per questo alcuni commerciati hanno dovuto organizzarsi, predisponendo un magazzino refrigerato, in cui conservare i rifiuti in attesa del passaggio degli addetti. Eppure il sistema “Carretta caretta” ha proprio l’obiettivo di mettere in atto apposite e valide strategie per risolvere in modo efficiente il problema della raccolta differenziata. Il tutto esclude l’impiego stabile di cassonetti. 
 
Sono previsti invece dei cassonetti mobili, che vengono posizionati in determinati punti della città in ore e in giorni stabiliti, in modo che i cittadini possono procedere ad immettervi i loro rifiuti. Una soluzione apprezzabile e all’insegna del rispetto dell’ambiente e anche di una città che si presenta meglio anche dal punto di vista estetico. In ogni carretta viene raccolto un tipo particolare di rifiuti. 
 
Un sistema che ha dei vantaggi, perché per strada non ci sono sacchetti e cassonetti, con un miglioramento dell’inquinamento visivo e olfattivo. In questo modo si possono differenziare e raccogliere una considerevole quantità di rifiuti solidi urbani. Ma il sistema a Roma non sembra abbia funzionato al meglio a causa di una mancanza di orari concordati, di tempi mal calcolati e di postazioni delle carrette non indicate o delimitate. 
 
Immagine tratta da: mizcesena.blogspot.com

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa