Ragni+e+ragnatele+invadono+questa+citt%C3%A0+italiana+%7C+Foto
ecoo
/articolo/ragni-ragnatele-invadono-citta-italiana/82305/amp/
Animali

Ragni e ragnatele invadono questa città italiana | Foto

Pubblicato da

Questa città italiana è stata invasa da ragni e ragnatele. Adesso si contano i danni facendo ritrovare in difficoltà cittadini e turisti

Ragni e ragnatele invadono la laguna
Orbetello (Da Facebook Maria Capezzuoli)

Dopo la visione di film ambientati in America durante il periodo di Halloween in molti si ritrovano a pensare che sarebbe davvero entusiasmante ritrovare la città ricoperta da ragnatele, pronta per trascorrere la notte più paurosa dell’anno. Le foto che arrivano dal questo comune italiano però, oltre che ad essere fuori stagione, non sono frutto di decorazioni artificiali posizionate con cura per poter spaventare gli avventori.

Sono del tutto naturali. La zona si è risvegliata ricoperta di ragnatele e da una vera e propria invasione di ragni. Adesso si stanno contando i danni e soprattutto si deve far fronte al grande disagio provocato a cittadini e turisti, in particolar modo dopo i problemi avuti qualche tempo fa con un’altra invasione, quella dei moscerini. I due fatti ovviamente sono strettamente collegati.

Invasione di ragni e ragnatele a Orbetello

Laguna di Orbetello (Da Facebook Maria Capezzuoli)

Di certo non è stato un buon risveglio, soprattutto per chi ha una fobia verso i ragni. In provincia di Grosseto, si trova il Comune di Orbetello che deve fare i conti con un’inaspettata invasione. Nella laguna è stato tutto ricoperto da ragnatele, conseguenza di un precedente problema avuto con dei moscerini troppo numerosi e che avevano portato danni non indifferenti alla città, soprattutto ai commercianti, cittadini e turisti.

Leggi anche: Cane, naso che cola: perché accade e quando preoccuparsi

Durante l’estate infatti la città è stata “occupata” da tantissimi moscerini molto simili alle zanzare, che hanno costretto i commercianti a dover chiudere prima dell’orario previsto le loro attività e ad una grande fuga di turisti. Come se non fosse abbastanza adesso sono arrivati i ragni dei quali ancora non si conosce la specie di appartenenza, ma che di certo porteranno gravi ripercussioni sull’intero ecosistema.

Leggi anche: Belgica Antarctica, l’unico insetto dell’Antartide rischia l’estinzione

Le piante sono completamente ricoperte da uno strato di ragnatele che portano alla morte della pianta stessa. I cittadini chiedono che venga presto trovata una soluzione per poter risolvere la situazione, ma sembra che ancora non ci sia una riposta certa da parte dell’amministrazione comunale. Nonostante le innumerevoli disinfestazioni dopo l’invasione dei moscerini, si credeva che la questione si potesse tenere sotto controllo ma evidentemente qualcosa non ha seguito i piani.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

14 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa