Razze+di+gatti%3A+le+pi%C3%B9+strane+e+rare+%5BFOTO%5D
ecoo
/articolo/razze-di-gatti-le-piu-strane-e-rare/13851/amp/

Razze di gatti: le più strane e rare [FOTO]

Pubblicato da

[aptica-gallery id=”52433″]Tra le tantissime razze di gatti, non facciamo certamente fatica a individuarne alcune davvero particolari e rare. Altre sono invece più diffuse, ma non per questo meno degne di attenzione o di stranezze estetiche. In questo nostro post, cerchiamo di evidenziare almeno tre razze di gatti presenti anche in Italia: il gatto Munchkin, lo Scottish Fold e il Maine Coon.

Munchkin

Gatti
Il Munchkin è un gatto originariamente diffuso negli Stati Uniti, e contraddistinti principalmente per la presenza di zampe molto corte. Questo gatto si presta molto alla compagnia domestica, anche per il suo carattere e per delle cure non eccessivamente complesse cui va sottoposto. E’ infatti sufficiente spazzolare il pelo (solitamente di media lunghezza) almeno una volta alla settimana, spuntare le unghie e pulire periodicamente le orecchie.
 
Scottish Fold


Se il Munchkin ha la caratteristica fondamentale nelle zampe molto corte, lo Scottish Fold si distingue dagli altri gatti per la forma delle orecchie, tradizionalmente ripiegate su sè stesse. Il gatto si diffuse in primo momento in Scozia (da cui deriva parte del suo nome, mentre l’altra parte “fold” significa appunto “piega”) per poi trovare accoglimento anche al di fuori dei confini originari. Proprio a causa della particolare conformazione delle orecchie, se decidete di adottare uno Scottish Fold, fate bene attenzione a garantire una costante pulizia tra le pieghe.
 
Maine Coon


Infine, diamo uno sguardo al Maine Coon. Si tratta di un gatto a pelo lungo, contraddistinto principalmente dalla sua grande dimensione. Il Maine Coon può infatti raggiungere e superare abbondantemente il metro, e arrivare e pesare più di 10 kg. Per queste motivazioni, questa razza di gatto è annoverabile come una delle più grandi del mondo.
 
Qui altre occasioni nelle quali abbiamo parlato di gatti:
 
Animali: i gatti preferiscono le donne
Gatti buffi e divertenti
Animali: esposizioni e concorsi per cani e gatti

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 giorno fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa