[galleria id=”747″]Quando l’alluminio può far vincere un ricco premo. Questa prerogativa, però, è riservata agli studenti dello IED – Istituto Europeo di Design. O almeno, all’allievo più bravo che saprà ricavare dall’alluminio riciclato un’opera d’arte moderna. Il concorso “ReAl13 + Light” indetto da CiAl richiede ai partecipanti di progettare, sviluppare e promuovere l’utilizzo dell’alluminio riciclato e riciclabile: lattine per bibite, scatolette per tonno e legumi, vaschette per cibi pronti, carta d’alluminio e molto altro. Se da un lato si cerca di incentivare un utilizzo consapevole degli imballaggi, dall’altro si promuove la creatività ecosostenibile.
L’alluminio è un materiale ecologico in quanto riciclabile al 100% e in maniera pressochè illimitata, senza che esso perda le sue proprietà: malleabilità, versatilità, flessibilità e lucentezza. Purtroppo, però, non tutti sanno queste informazioni preziose. E’ anche per questo, quindi, che nasce il concorso.
L’iniziativa è nata dall’importante collaborazione tra CiAl, IED e Oceano Oltreluce (società nel settore dell’illuminazione). E’ aperta la partecipazione al contest non solo agli studenti universitari d’Italia (Milano e Roma) ma anche a quelli spagnoli (Barcellona e Madrid). Sarà un’occasione molto interessante per scovare le differenze di stile tra i designer nostrani e quelli iberici.
I designer, che potranno partecipare sia singolarmente che in gruppo, dovranno presentare degli apparecchi luminosi (per l’ufficio e per la casa) realizzati prevalentemente in alluminio riciclato. L’ultimo giorno utile per presentare i lavori è il 29 ottobre 2010. Capo della giuria sarà Denis Santachiara, noto architetto e designer, il quale determinerà i cinque migliori progetti che diventeranno prototipi e verranno esposti nel mese di aprile 2011 durante la Settimana del Design di Milano. La creazione vincitrice, invece, riceverà come premio la produzione dell’invenzione e un contratto stipulato con l’azienda Oceano Oltreluce.
Per maggiori informazioni sulle iniziative consiglio di fare riferimento ai seguenti siti internet: www.real13.eu; www.cial.it; www.ied.it; www.oceanoltreluce.eu
.
Immagini tratte da:
archiexpo.it
fontanaarte.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…