Reattori+nucleari%3A+la+mappa+di+Google+Earth
ecoo
/articolo/reattori-nucleari-la-mappa-di-google-earth/13391/amp/
Categorie News Green

Reattori nucleari: la mappa di Google Earth

Pubblicato da

reattori nucleari mappa google earthDei reattori nucleari nel mondo esiste anche una mappa di Google Earth. Dopo il terremoto in Giappone e il conseguente pericolo nucleare, in ogni parte del mondo si è manifestata una maggiore attenzione nei confronti del problema della sicurezza nucleare e della questione dei rischi nei quali si può incorrere proprio a causa delle centrali nucleari. Per questo è stata anche messa a punto una interessante mappa di Google, che in modo evidente mostra la localizzazione geografica dei vari reattori nucleari. Non si tratta soltanto di curiosità, ma di una specifica strategia a sostegno dell’ambiente.

Bisogna infatti considerare che il luogo in cui reattore nucleare è posizionato è decisivo, per garantire minori probabilità di rischio alla popolazione. D’altronde non bisogna dimenticare che ogni territorio è caratterizzato da peculiari aspetti geo-morfologici, che hanno un’influenza essenziale nella determinazione delle eventuali conseguenze legate allo sfruttamento dell’energia nucleare.
 
Il terremoto in Giappone ha comportato diverse reazioni nel mondo sul nucleare. Molti Paesi hanno infatti deciso di rinunciare alle possibilità offerte dall’energia nucleare e di concentrarsi maggiormente sulle potenzialità delle energie rinnovabili. Se attraverso una mappa messa disposizione da Google, riusciamo a farci un’idea della posizione dei reattori, non ci resta che effettuare un confronto con altri dati che riguardano ad esempio la frequenza dei terremoti e degli tsunami, la quantità di popolazione che abita in una determinata zona. In questo modo si riescono a limitare con maggiore precisione gli eventuali danni che se ne potrebbero ricavare.
 
In seguito al terremoto in Giappone incombe il pericolo nucleare, ma i nostri connazionali sembrano avere le idee più chiare. Uno specifico sondaggio ha infatti messo in evidenza che, condizionati anche al terremoto in Giappone, gli Italiani preferiscono le energie rinnovabili.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

2 giorni fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

4 giorni fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa