La situazione nel Regno Unito continua a essere in evoluzione ed entrare nel Paese diventa sempre più difficile: cosa è stato richiesto

Ormai nel giro solo di qualche anno, il Regno Unito ha deciso di mettere mano al proprio Paese e soprattutto di mettere in atto dei cambiamenti molto importanti e che hanno inevitabilmente interessato tutti noi. La BREXIT, d’altronde, ha rappresentato senza ombra di dubbio un cambiamento epocale per tutti gli inglesi e anche per tutto il resto dell’Europa, sia in termini economici che politici.
Non bisogna, però, sottovalutare anche un altro aspetto che proprio non possiamo ignorare e che ha coinvolto tutti noi ormai da qualche anno. Ovvero le regole ora molto più rigide e impossibili da ignorare per riuscire a visitare o anche solo entrare nel Regno Unito. Da ormai un anno o poco più, infatti, per poter visitare il Paese era necessario avere un passaporto, ma adesso sembrerebbe non essere più il solo requisito.
Cosa sarà necessario per entrare nel Regno Unito

Ebbene sì, il Regno Unito sembra non fermarsi mai e continua dunque a mettere in atto tutta una serie di cambiamenti per quanto riguarda il libero accesso per i visitatori. In particolare, infatti, sembra proprio che a partire dal 2 aprile del 2025 viaggiare nel Regno Unito richiederà un ulteriore tacca. In poche parole, i cittadini dell’Unione Europea dovranno dimostrare di essere in possesso dell’Eta, ovvero un documento che a breve sarà necessario per poter entrare nel paese anche solo per quanto riguarda il transito negli scali aeroportuali.
Eta non è altro che l’acronimo di Electronic Travel Authorizazion, e si tratta in poche parole di un’autorizzazione elettronica che permetterà come vi abbiamo anticipato di viaggiare (o anche solo transitare) nel Regno Unito. Appare chiaro, in questo modo e sin da subito, come si stia rafforzando sempre di più il sistema di controlli deciso dal Regno Unito e alle frontiere a seguito proprio della Brexit.
Come funziona l’Eta
Un importante chiarimento, questa volta, è che come vi abbiamo già anticipato a dover essere in possesso della cosiddetta Eta non saranno solo i turisti che vogliono visitare e dunque godere delle bellezze che il Regno Unito ha da offrire. Ma anche coloro che sono obbligati a transitare per qualche ora negli aeroporti a causa di scali. Per quanto riguarda questo documento, il suo costo è corrispettivo di dodici euro (ovvero dieci sterline) e per ottenerlo sarà necessario presentare una domanda tramite applicazione o, in alternativa, online.
Sarà possibile farlo a partire dal 5 marzo 2025 attraverso i propri dati di passaporto, la risposta ad alcune domande di sicurezza e per finire anche una foto. L’attesa, per ricevere il documento in questione, è di soli tre giorni e qualora si venisse respinti non si potrà fare appello, ma sarà necessario fare richiesta per un visto in via alternativa.