Regola+la+caldaia+cos%C3%AC%2C+taglio+costi+assurdi+in+bolletta+assicurato
ecoo
/articolo/regola-caldaia-taglio-costi-bolletta/94522/amp/

Regola la caldaia così, taglio costi assurdi in bolletta assicurato

Pubblicato da

Anche se in parte del nostro Paese le temperature forse non sono ancora prettamente invernali è comunque il caso di pensare a come si regola la caldaia per evitare brutte sorprese nelle bollette future

regolare caldaiaregolare caldaia
Caldaia (Adobe – ecoo.it)

Il consumo di gas in inverno può essere solo in parte attutito con comportamenti virtuosi. Uno di questi comportamenti virtuosi è sicuramente una organizzazione del riscaldamento più logica e che guardi al risparmio. E un modo per risparmiare è cominciare dalla caldaia.

Alcuni comportamenti, infatti, sono assolutamente deleteri non solo per l’apparecchio che rischia di rovinarsi ma anche per il portafoglio. Ecco allora a cosa prestare attenzione se hai paura che la bolletta che ti arriverà tra qualche mese possa essere troppo salata e mandi in crisi il tuo budget.

Dall’accensione alla temperatura, i trucchi per risparmiare con la caldaia

Da quando è iniziata la crisi energetica tutti sono ovviamente molto più attenti ai consumi di energia, soprattutto al gas e in seconda battuta anche all’energia elettrica. A meno di non avere installato pannelli per la produzione di acqua calda, l’accensione almeno parziale della caldaia va comunque preventivata. Un primo trucco per risparmiare riguarda proprio l’accensione. Anziché far sì che la caldaia si spenga e si riaccenda è meglio impostarla in modo tale che continui a consumare una piccola quantità di gas. Come per le automobili, anche nelle caldaie il momento in cui si consuma di più è quello dell’accensione.

Una seconda accortezza riguarda poi la temperatura. Non è necessario, né per il riscaldamento né per l’acqua calda sanitaria, impostare una temperatura eccessivamente alta. Per il riscaldamento anche solo 40 gradi di temperatura di mandata sono sufficienti se mantieni la caldaia sempre accesa. Per quello che riguarda l’acqua calda sanitaria invece tenere una temperatura piacevole significa anche evitare che la caldaia consumi inutilmente gas per riscaldare acqua che poi tu andrai a raffreddare con il miscelatore.

Gli articoli più letti:

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK

Da ultimo, è possibile installare le termovalvole sui radiatori di casa che, come dei piccoli termometri, aprono e chiudono il flusso dell’acqua calda nei vari termosifoni in base alla temperatura raggiunta. Mantenendo quindi la calma e senza dover patire per forza il freddo puoi utilizzare questo elettrodomestico in sicurezza senza brutte sorprese in bolletta.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

6 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa