Una rete frangivento serve per proteggere gli spazi aperti dalle forti correnti d’aria: come se ne può installare una sul balcone?
L’estate 2023 ci ha messo davanti a un’evidenza a dir poco preoccupante: gli eventi climatici estremi si sono verificati sempre più spesso, provocando danni e conseguenze di vasta entità. E tale condizione è anche destinata a peggiorare! Pensiamo ad esempio ai cali nei raccolti agricoli dovuti a fenomeni quali siccità o grandinate, oppure all’azione del vento che spesso può arrecare danno alle coltivazioni in modo irreparabile. Per questa ragione uno strumento come la rete frangivento può tornare utile: sia che si tratti di un grande campo agricolo, che di un giardino o di un balcone privati.
Nella maggior parte dei casi i frangivento sono teli realizzati in materiali resistenti, che riescano a contrastare gli agenti atmosferici e a durare nel tempo. Quasi sempre una rete frangivento è realizzata in polietilene, un materiale plastico che, oltre che a bloccare le raffiche di vento, può servire anche a contrastare il passaggio di fumi, sabbie o detriti trasportati dalle correnti.
Oltre a tornare utile in ambito agricolo, dunque, questo materiale trova ampio utilizzo anche in spazi privati: ad esempio balconi, terrazze o spazi esterni. La rete frangivento in questi casi assume il ruolo di rete frangivista: può dunque isolare gli ambienti, dandoci la privacy che desideriamo. Ne esistono di diversa intensità cromatica: il telo verde scuro ombreggia al 90%, mentre quello verde chiaro ha una densità del 50%. Tali sfumature sono inoltre pensate per fondersi con l’ambiente, integrandosi con la natura per impattarla il meno possibile a livello visivo.
Installare questo materiale è piuttosto semplice: basterà fissarlo a strutture rigide, ad esempio pali fissati nel terreno, prestando attenzione a tirarlo per bene. La rete dovrà infatti risultare rigida al fine di evitare uno spiacevole “effetto vela”, che potrebbe provocare lesioni e strappi nel telo stesso. Per fissarlo ai supporti si potranno usare trecce elastiche, fascette da elettricista o moschettoni, sia in alluminio che in plastica.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…