Chi sceglie uno stile di vita vegano deve rinunciare al cioccolato al latte, oppure seguire questa ricetta per un cioccolato vegano casalingo.

In Italia e nel mondo sono sempre di più le persone che decidono di adottare uno stile di vita vegano e vegetariano. Da un punto di vista ambientalista, ad esempio, optare per diete a base vegetale significa ridurre drasticamente la produzione di anidride carbonica e polveri sottili. Sulla scia di questo trend socio-culturale sono numerose le aziende che stanno investendo nella ricerca vegana.
Lo scopo è quello di fornire ai propri potenziali clienti alternative valide ai prodotti di derivazione animale: ne sono esempi la carne vegetale oppure le uova vegane, prodotte e vendute in numerose catene di supermercati. Le alternative vegane ai prodotti alimentari tradizionali, però, non sono solo quelle che possiamo trovare in vendita, ma anche quelle che possiamo creare a casa, come nel caso del cioccolato vegano.
Cioccolato a base cocco: è adatto anche ai vegani!
Tra le rinunce da fare per un vegano vi è infatti anche quella del cioccolato al latte, solitamente prodotto con latte di origine animale. Con la ricetta mostrata di seguito, però, il problema si risolve: basterà procurarsi dell’olio e del latte di cocco, che andranno a sostituire quello vaccino. Oltre ai derivati del cocco serviranno anche:
- cacao in polvere;
- zucchero a velo;
- estratto di vaniglia;
- un pizzico di sale.

Il procedimento è semplice: per prima cosa bisognerà mescolare 240 grammi di cacao e 180 di olio di cocco fino a ottenere un composto omogeneo. Esso andrà poi sciolto a bagnomaria, prima di aggiungervi 160 ml di latte di cocco, 240 grammi di zucchero a velo, l’estratto di vaniglia e il pizzico di sale. Basterà mescolare il tutto fino a che i grumi non saranno scomparsi.
Cioccolato vegano al latte: ci si può aggiungere di tutto!

A quel punto si dovrà versare il composto in uno stampo per cioccolata, per poi riporlo in congelatore per 10 minuti, ove si rapprenderà. Un ultimo suggerimento: nel composto di cioccolato vegano si può scegliere di aggiungere di tutto: dalle nocciole ai cereali, dai frutti rossi al riso soffiato, dai pistacchi alle scorze d’arancia. E’ solo questione di gusto!