L’autunno è iniziato da un po’ e già da qualche parte, non ovunque, si inizia a respirare un’aria diversa, un po’ più fredda. Non c’è nulla di meglio che scaldarsi con una buona cena autunnale preparando alcune ricette vegan, dall’antipasto al primo e al secondo.
Per l’antipasto proponiamo una ricetta facile da preparare e davvero gustosa: Coppa di riso ai peperoni e melanzane
Ingredienti:
Per iniziare prendete 2 o peperoni rossi e gialli, lavateli, asciugateli e metteteli in forno interi e attendete che appassiscano. Una volta pronti toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare. Intanto affettate la melanzana, passate le fette in dell’olio di semi con sale e cuocetele in padella o sulla griglia. Una volta pronte disponetele su una terrina insieme ai filetti di peperoni aggiungendo uno o due cucchiai di succo di limone. Fate bollire 300 grammi di riso, scolatelo e passatelo sotto l’acqua fredda, cosi da arrestare la cottura e conditelo con olio di semi cosi che i chicchi non si attacchino e lasciateli raffreddare.
Con una foglia di lattuga foderate due o tre coppe e disponetevi all’interno il riso e le verdure a strati decorando, in superficie, con foglie di basilico e olive snocciolate.
Per il primo piatto vegan vi suggeriamo un minestrone vegetale ricco, gustoso e caldo. Per prepararlo vi basterà mettere a cuocere in una pentola capiente tutti gli ingredienti, a fiamma media, fino a 30 minuti:
Foto di Gale
Ingredienti:
Infine per il secondo vi proponiamo un piatto leggero, ovvero un’insalata invernale:
Ingredienti:
Lavate le foglie dell’insalata trevisana e degli spinaci sotto l’acqua e dopo averli scolati affettatele finemente e disponetele in un’insalatiera capiente. Disponete i semi di sesamo in una padella e fateli tostare per 5 minuti a fuoco basse. Prendete l’arancia, lavatele e grattugiate un terzo della buccia. Il resto, invece, sbucciatela e dividetela in spicchi per tagliarla poi in piccoli dadini. Stemperate la buccia di arancia grattugiata con un pizzico di maggiorana, aggiungete del sale q.b., 2 o 3 cucchiai di aceto di mele, olio d’oliva e mescolate bene. Una volta fatto tutto ciò unite i semi di sesamo tostati e l’arancia nell’insalatiera e insaporite con il condimento appena preparato e mescolate. Buon appetito.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…