Ricette+vegan+autunnali%3A+la+zuppa+di+farro+e+castagne
ecoo
/articolo/ricette-vegan-autunnali-la-zuppa-di-farro-e-castagne/22317/amp/
Categorie Agricoltura e Allevamento Alimentazione News Green

Ricette vegan autunnali: la zuppa di farro e castagne

Pubblicato da

zuppa di castagne e farro
Ottobre è ormai alle porte e i primi frutti della stagione autunnale iniziano a esser pronti per essere raccolti. Per questo motivo abbiamo deciso di proporvi una ricetta vegan sfiziosa a base di frutti biologici e di stagione, come per esempio la castagna. Le castagne sono buone da mangiare in diversi modi, crude, cotte in acqua bollita oppure nel forno. Inoltre la castagna può essere utilizzata come ingrediente principale per una calda zuppa da preparare la sera.
La zuppa di castagne e farro è quello che ci vuole per iniziare a scaldarsi nelle prime giornate autunnali.
Le dosi della nostra ricetta vegan autunnale sono l’ideale per 4 persone:

  • 4 pugni abbondanti di castagne
  • 4 patate medie
  • 250 grammi di farro precotto (se non fosse precotto, lasciatelo per una notte intera a bagnomaria e dopo lessatelo in acqua salata per un’ora).
  • 2 rami di rosmarino (in alternativa potete usare anche le foglioline che si trovano nei supermercati)
  • 4 foglie di salvia
  • 1 porro
  • Del brodo vegetale
  • Pepe e sale qb

Una volta messi insieme tutti gli ingredienti necessari per la preparazione della zuppa di castagne e farro, procedete alla preparazione.

  • Prendete le castagne, sbucciatele, servendovi di un coltello, e lasciate solo la pellicina esterna. Subito dopo mettetele a lessare in acqua salata, fino a farle bollire, preferibilmente con una foglia di alloro. A metà cottura togliete solo le castagne dall’acqua e asportate la pellicina. Dopo aver fatto ciò riponetele nell’acqua e lasciate cuocere a fuoco lento.
  • Intanto preparate in una pentola o una padella, abbastanza capiente, il brodo vegetale.
  • Prendete una pentola dal fondo spesso oppure un coccio se lo avete in casa e mettete a soffriggere nell’olio, il porro, aggiungendo, subito dopo, le patate pelate e fatte a pezzettoni. Dopo alcuni minuti, poi, aggiungete gli odori, ovvero le foglie di salvia e i due rametti di rosmarino e infine il brodo vegetale.
  • Lasciate cuocere fin quando le patate non sono ben cotte. Una volta raggiunta la cottura ideale, prendete le castagne, alcune schiacciate con la forchetta e le altre intere, e aggiungetele alle patate. Subito dopo aggiungete il farro precotto e ultimate la cottura con tutti gli ingredienti insieme.
  • Una volta cotta, aggiungete un pizzico di pepe e lasciate che la zuppa intiepidisca. Vi suggeriamo di servirla con dei crostini abbrustoliti.

Buon appetito!

Luigi Putrino

Luigi Putrino è stato collaboratore di Ecoo dal 2012 al 2019, occupandosi principalmente di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa