Ricette+Vegan+per+Halloween%3A+Tiramis%C3%B9+alla+zucca
ecoo
/articolo/ricette-vegan-per-halloween-tiramisu-alla-zucca/22591/amp/
Categorie Comportamenti

Ricette Vegan per Halloween: Tiramisù alla zucca

Pubblicato da

tiramisù vegan zucca
Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta vegan davvero sfiziosa, dolce e buona, tipica del periodo di Halloween. Sebbene sia una tradizione tipicamente anglosassone, sono sempre di più gli italiani che decidono di festeggiare la festa dedicata agli spiriti e qualcuno preferisce farlo anche con la forchetta. Forse proprio per l’idea di voler unire due culture diverse che la ricetta ha il nome di tiramisù vegan alla zucca.
Come tutti sanno l’ingrediente base del tiramisù è la sua crema gustosa, preparata con uova, zucchero e mascarpone, ingredienti che non appartengono allo stile vegan. Nella ricetta vegan, infatti, al loro posto troveremo la purea di zucca.
Per preparare il Tiramisù di zucca vi occorrono:

  • 1 kg di zucca pulita, senza filamenti e semi
  • Sciroppo di agave o di acero
  • Latte di cocco
  • Vaniglia, cannella
  • Biscotti come savoiardi ma preparati senza derivati animali
  • caffè espresso

Per prima cosa fate appassire il chilo di zucca nel forno a 150 gradi. Dopo aver tolto la buccia, frullate la polpa servendovi del mixer o un frullatore. Aggiungete mezzo bicchiere di latte di cocco o di mandorle, un po’ di sciroppo d’acro e vaniglia e cannella, per addolcire il tutto. Versate il composto, la purea, in una pentola e lasciate cuocere a fiamma bassa, lentamente aggiungendo dell’amido di mais, cosi che il tutto diventi più consistente. Quando sarà pronta e rappresa lasciate raffreddare a temperatura ambiente.
Se aveste difficoltà a reperire i biscotti potreste usare del pan di spagna vegan che può essere preparato con 330gr di farina, 200 gr di zucchero di canna, 2 cucchiai di bicarbonato, sale, 150gr di latte di soia o di mandorle, 110 gr di olio di girasole, 1 cucchiaio di aceto di mele.
Mescolate tutti gli ingredienti servendovi di uno sbattitore elettrico e versando, subito dopo, il composto in una tortiera a cerniera lasciando cuocere in forno per circa 20 minuti a 180 gradi. Quando il pan di spagna sarà pronto e fredde, tagliatelo e inzuppatelo nel caffè, facendo attenzione però a non farlo assorbire troppo, vale lo stesso per i biscotti. Disponetelo in delle coppe oppure in una teglia, a vostro piacimento, alternando uno strato di crema di zucca tra un piano di biscotti e l’altro. Per dare un tocco di originalità al vostro dolce vegan di Halloween, potreste decorarlo con delle gocce di cioccolato fondente, delle mandorle oppure delle noci o qualsiasi altra frutta secca.

Luigi Putrino

Luigi Putrino è stato collaboratore di Ecoo dal 2012 al 2019, occupandosi principalmente di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa
  • Attualità

Caro bollette: comportamenti virtuosi in casa aiutano a risparmiare

Anche quest’anno si prevedono rincari di oltre il 10% sulle bollette dell’energia, cosa che porterà…

1 mese fa