Riciclaggio%3A+bottiglie+di+plastica+diventano+rivestimenti+per+auto
ecoo
/articolo/riciclaggio-bottiglie-di-plastica-diventano-rivestimenti-per-auto/4231/amp/
Categorie Comportamenti

Riciclaggio: bottiglie di plastica diventano rivestimenti per auto

Pubblicato da

Riciclaggio, rivestire gli interni auto con la plastica
Dal riciclaggio delle bottiglie di plastica è possibile ottenere (quasi) di tutto. Il concetto deve essere ben chiaro anche alla Land Rover, la quale ha scelto di utilizzare, come materiale da destinare al rivestimento della propria Evoque, del tessuto riveniente dal riciclo della plastica, effettuato per lo più da una società italiana, la Miko, che è in grado di trarre delle microfibre specifiche per gli interni delle auto (la Dinamica by Miko) proprio dalle comuni bottiglie di plastica.

E così, dopo Bmw, Mercedes, Ford e Volkswagen, anche la Land Rover ha deciso di effettuare tale svolta ecologica, realizzando i sedili del nuovo modello (la cui presentazione ufficiale è fissata per il 2 ottobre 2010 al Salone di Parigi) in una particolare microfibra frutto dell’impegno della compagnia friuliana sopra ricordata nel riciclare i rifiuti inquinanti come le bottiglie di plastica, per realizzare materiali specifici.
 
Gli effetti benefici sul fronte dell’impatto ambientale potrebbero essere davvero significativi. Si calcola infatti che ogni anno la Miko sia in grado di realizzare circa 600 mila metri quadrati di tale tessuto, evitando che nell’ambiente vadano dispersi – con conseguenze nocive – tra i 10 e i 12 milioni di contenitori di plastica.
 
In più, l’intero ciclo di riciclo dei rifiuti da parte di Miko è ecocompatibile. Le microfibre sono infatti ricavate immergento la plastica in una particolare soluzione senza additivi chimici, realizzando per strati il tessuto che, per di più, essendo resistente al fuoco e alle abrasioni è perfettamente complementare alle esigenze della casa automobilistica.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa