Riciclaggio%3A+da+sporco+stradale+a+materiale+edile
ecoo
/articolo/riciclaggio-da-sporco-stradale-a-materiale-edile/2613/amp/
Categorie Comportamenti

Riciclaggio: da sporco stradale a materiale edile

Pubblicato da

Riciclaggio della terra stradale
In tema di riciclaggio un’iniziativa molto interessante è quella che sta per essere messa in atto dall’Amsa, la società che si occupa di gestire i rifiuti a Milano. Si tratta in sostanza di recuperare la terra che viene raccolta nel corso della pulizia delle strade, la quale verrà trasformata in materiale da utilizzare in ambito edilizio, come sabbia e ghiaia. Il tutto avverrà all’interno dell’impianto di Figino, che avrà il compito di occuparsi del riciclaggio delle terre da spazzamento. Il processo di recupero avverrà per mezzo di operazioni di lavaggio e scrematura.

In questo modo la parte riciclabile può essere estratta, recuperando, secondo i calcoli, circa 16-18.000 tonnellate di materiale. Tutto questo può essere attuato per mezzo dell’impiego di una tecnologia innovativa, che porta il nome di “soil washing”. La parte di materiale che non può essere recuperata e trasformata alla fine viene smaltita. L’iniziativa consentirà di far aumentare la percentuale relativa al riciclaggio, che passerà dal 36% al 38%. 
 
Un bel vantaggio anche in termini economici. Infatti bisogna considerare che, seppure l’impianto abbia avuto un costo di circa tre milioni di euro, i vantaggi a favore dell’ambiente saranno veramente consistenti. I rifiuti possono rappresentare una fonte molto importante da poter impiegare nell’uso sia come materie riciclate sia come combustibile alternativo, che potrebbe sostituire i combustibili fossili banditi come il carbone nel caso di Los Angeles entro il 2020. 
 
Tutto sta nell’importanza della valorizzazione dei materiali riciclati, che comporta la piena possibilità di sfruttare prodotti di scarto per ottenere quante più opportunità utili possibili, che riguardano anche il poter abbattere i costi relativi allo smaltimento. Già altre iniziative del genere sono state attuate a Milano, come il riciclaggio dei rifiuti per costruire giocattoli
 
Immagine tratta da: portal.trevibenne.it

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa