Fossano intende conquistare un posto di primo piano nell’ambito del guinness dei primati legato alle iniziative ecologiche e di certo l’ecoscultura in questione si adatta molto bene al raggiungimento di questo obiettivo. Tra l’altro l’iniziativa è stata l’occasione giusta per promuovere una vera e propria forma di educazione ambientale. In questo senso chiunque porterà presso gli appositi centri di raccolta cinque sacchetti di plastica in cambio riceverà una borsa di cotone.
La lotta ai sacchetti di plastica era già iniziata qualche tempo fa e iniziative come quella di Fossano non fanno altro che incentivare la lotta all’inquinamento ambientale, stimolando al riciclaggio della plastica. Anche Legambiente aveva rinnovato l’attenzione sui sacchetti di plastica, i quali rappresentano una questione che non va sottovalutata in termini di impatto ambientale, visto l’uso diffuso che se ne fa.
D’altronde unire la creatività al riciclo permette di raggiungere risultati apprezzabili da più punti di vista e a guadagnarci è di sicuro l’ecologia.
Chi lo avrebbe mai detto, lo avessi saputo prima! Mi basta un limone per dormire…
La maggior parte delle persone è convinta che ogni modo per innaffiare le piante sia…
Quando si decide di adottare un gatto, non ci si limita ad accogliere tra le…