A Benevento, e più precisamente in contrada Margiacca, è stato recentemente inaugurato l’Ecocentro ribattezzato “Isola del riciclo”, una struttura che a partire dal 26 luglio consentirà ai cittadini del comune di poter conferire i rifiuti in maniera efficiente, contribuendo così all’incremento del tasso di raccolta differenziata per successivo riciclo, e diminuendo l’impatto ambientale della popolazione dell’area urbana.
L’Eocentro di Benevento è stato realizzato grazie a un contributo finanziario della Regione di circa 500 mila euro, e vedrà la gestione diretta da parte di una società locale, la Asia Benevento. Potranno accedere alla struttura e conferire i propri rifiuti in maniera gratuita tutti i cittadini che risiedono nel Comune di Benevento e sono regolarmente iscritti a ruolo TARSU, oppure non residenti ma iscritti comunque a ruolo TARSU a Benevento.
Ancora, tale gestione dei rifiuti gratuita è consentita alle utenze non domestiche con esercizi commerciali o industriali ubicati nel territorio comunale iscritte a ruolo TARSU, e agli altri soggetti tenuti al ritiro di specifiche tipologie di rifiuti dalle utenze domestiche.
Per quanto riguarda alcuni esempi di rifiuti altamente inquinanti che i cittadini potranno conferire all’interno dell’Isola del riciclo segnaliamo in maniera particolare i toner per la stampa esauriti, il carone, gli imballaggi in plastica, in legno, in metallo o in materiali compositi o misti, i pneumatici, gli scarti di olio sintetico, i filtri olio, le batterie al piombo, e tanti alti elementi di inquinamento che troveranno apposito ed efficiente trattamento.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…