Quella del riciclaggio è un’ottima soluzione per provvedere alla conservazione dell’ambiente. Si tratta soltanto di impegnarsi a vantaggio di tutta la comunità. In particolare il riciclaggio del vetro può trovare numerose applicazioni interessanti. Nel suo decalogo Assovetro chiarisce che il vetro può essere riciclato all’infinito e costituisce un materiale da imballaggio inesauribile.
Inoltre è stato messo in evidenza che in Europa la percentuale di riciclaggio del vetro è pari al 65%. Si tratta di un’opportunità importante, che andrebbe aumentata, visto che ricavare nuovo vetro da quello riciclato fa risparmiare il 40% di energia necessaria per la sua produzione. Il tutto chiaramente contribuisce a ridurre notevolmente anche le emissioni di anidride carbonica.
Da non dimenticare inoltre che per le sue peculiarità il vetro è adatto alla conservazione ideale dei cibi, visto che è inodore e non altera il loro sapore. Si tratta di qualità e di obiettivi vantaggiosi che dovrebbero spingerci ad un uso maggiore di questo materiale e ad un riciclo più diffuso.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…