In questo senso una tesi di laurea può essere un’ottima forma di espressione. Il riciclaggio della plastica è indispensabile per un basso impatto ambientale. Gli studenti universitari potranno trovare gli adeguati stimoli per procedere alla stesura della loro tesi che sia incentrata proprio su questa tematica.
Il riciclaggio dei rifiuti è essenziale per provvedere ad una efficiente gestione dei materiali di scarto. Chi vuole può trattare di questo argomento con una tesi discussa a partire dall’anno accademico 2005-2006 e che deve essere inviata entro il 20 Ottobre.
Gli argomenti specifici che possono essere trattati dalle tesi potranno riguardare in particolare le tecnologie del riciclo meccanico, il riciclo meccanico delle plastiche flessibili, l’educazione ambientale volta alla promozione del riciclaggio della plastica, l’ecodesign relativo ai manufatti prodotti con la plastica riciclata e il risparmio energetico legato al settore del riciclo. Sono previsti due premi in denaro (1000 e 500 euro) e un terzo premio che consiste nella segnalazione alla rivista “Gaia”.
Immagine tratta da: youservice.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…