Bisogna infatti considerare che i rifiuti di vetro finiscono al Nord a causa del fatto che nelle regioni centro – meridionali non ci sono impianti di trasformazione adeguati e in grado di rispondere al loro smaltimento. Quella del riciclaggio d’altronde non è una questione che può essere trascurata, perché è molto importante in termini di impatto ambientale. La gestione dei rifiuti si arricchirà quindi di una possibilità in più, che sicuramente rappresenterà un’occasione importante, per dare un contributo non irrilevante al rispetto per l’ambiente.
Occorre infatti tenere presente che per ogni tonnellata di vetro che viene riciclata si ha la possibilità di evitare di prelevare 1,2 tonnellate di materia prima. In questo modo si può contribuire in maniera significativa a ridurre il consumo di energia che serve per la trasformazione dei rifiuti e si possono ridurre le emissioni di anidride carbonica. Attraverso l’azione portata avanti da Vetreco, che entrerà in funzione in un arco di tempo di 18 mesi, si potrà risparmiare sia sulle materie prime che sullo smaltimento dei rifiuti.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…