[galleria id=”107″]Dal 20 al 24 maggio piazza San Giovanni a Roma ospita la manifestazione “Ricicliamoci”, una quattro giorni dedicata al tema della raccolta differenziata e del recupero dei rifiuti.
Sono previsti incontri, convegni, spettacoli e laboratori dedicati alla questione dei rifiuti che affliggono città e paesi. Realizzata con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Regione Lazio, di Ama Roma Spa e supportata da Legambiente, la manifestazione si svolge su uno spazio espositivo di oltre 400 metri quadrati, un vero e proprio villaggio interattivo in cui grandi e piccoli possono informarsi, anche in maniera ludica, su come nascono i rifiuti e su quali siano le modalità di smaltirli. Oltre a questo sono in programma incontri di approfondimenti a cui presenzieranno scienziati ed esperti del settore.
Il nostro mondo produce più rifiuti che, un tempo vista l’esigua quantità prodotta dall’uomo, venivano facilmente smaltiti dal nostro pianeta in tutta sicurezza e senza danneggiare l’ambiente. Il concetto di rifiuto, in realtà, non avrebbe nemmeno senso di esistere. Infatti in Natura tutto ciò che viene scartato, viene poi assorbito dall’ambiente e riciclato nei vari passaggi e cicli biogeochimici. Con i prodotti dell’uomo, che troppo spesso vengono realizzati con materiali non biodegradabili, questo non è possibile se non in periodi geologici molto lunghi. L’unica vera soluzione al problema dei rifiuti è quella di produrne di meno e con materiali che possano rientrare senza problemi nei cicli biochimici.
Immagini tratte da:
www.comune.secli.le.it
www.ing.unitn.it
http://utenti.romascuola.net/
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…