Una risorsa davvero dai mille usi, che possono davvero valere tantissimo: ecco perché le bucce delle patate non vanno mai gettate.
Gli sprechi alimentari, e non solo, sono all’ordine del giorno. In un periodo storico molto complesso economicamente fare attenzione a non sprecare le risorse è davvero un tema fondamentale. E il valore dei beni di prima necessità è salito vertiginosamente.
Ecco perché bisogna fare attenzione a non sprecare in particolare il cibo. Molto spesso gettiamo roba che non consumiamo, oppure che abbiamo preparato in abbondanza. Nulla di più sbagliato: come il caso delle bucce di patata. Non vanno mai gettate, anzi vanno assolutamente preservate. E il motivo può essere sorprendente.
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
La patata è il tubero che più in assoluto piace a tutti. Ed è meravigliosa perché ha tantissimi modi per essere preparata. Dal semplice snack, ad un primo piatto, ad un contorno o un secondo piatto. Gli abbinamenti da poter fare con le patate, che siano fritte, al forno, lesse e in ogni modo, sono inquantificabili. Alimento di facile reperimento e, tendenzialmente, di basso costo.
E tutto, ma proprio tutto della patata, è possibile utilizzarlo. Un errore molto comune, infatti, è quello di disfarsi delle bucce. Un errore grave. Ma perché non va buttata e a cosa può servire? Le bucce di patate contengono infatti, oltre che fibre e vitamina C, anche vitamina B6, magnesio, potassio e selenio. Ottime proprietà nutrienti che fungono anche da ottimi sgrassanti.
Potrebbe interessarti anche: Arieggiare casa, questo l’orario perfetto in inverno: non lasciartelo sfuggire
Tutto quello che bisogna fare è munirsi di un barattolo e preservarla. Vanno aggiunti nel barattolo dell’acqua bollente, fino a riempirlo e chiudere almeno per un’ora. L’azione dell’acqua calda farà fuoriuscire una sostanza schiumosa che ci tornerà estremamente utile.
Potrebbe interessarti anche: Centrotavola per le feste: crealo con il fai da te riciclando ciò che hai in casa
Va poi riposto il barattolo in frigorifero e farlo raffreddare almeno 12 ore. Una volta raffreddatosi, la sostanza sprigionata potrà essere utilizzata al posto del classico detersivo per lavare i piatti. I risultati saranno stupefacenti. Il grasso, a contatto con l’acqua, laverà le stoviglie e i piati e si staccherà facilmente. Un rimedio che, oltre che far bene alle tasche risparmiando soldi, aiuta ambiente e favorisce il riciclo delle risorse.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…