Riciclo+cartone+pizza%3A+puoi+creare+questo+per+i+cani
ecoo
/articolo/riciclo-cartone-pizza-creare-questo-cani/81625/amp/
Categorie Comportamenti

Riciclo cartone pizza: puoi creare questo per i cani

Pubblicato da

E’ ora di smettere di buttare via il cartone della pizza: lo si può sfruttare per realizzare qualcosa per i propri cani, esattamente in questo modo 

riciclo cartone pizza
(Pixabay)

E’ uno dei cibi che vengono presi maggiormente con servizio take-away o delivery. Ritrovarsi a dover gettare via il cartone della pizza è un grande classico degli italiani. Ebbene, è ora di dire addio anche a questa abitudine, specialmente se si convive in casa con un animale domestico: è possibile riutilizzarli per realizzare qualcosa per i propri cani.

Tra l’altro, il cartone della pizza mette in crisi molti italiani quando arriva il momento di sbarazzarsene. Ormai in quasi tutte le zone della penisola vige l’obbligo di raccolta differenziata: tendenzialmente si tratta di carta, ma se la parte interna è particolarmente sporca, occorre rimuovere i pezzi puliti. Mentre questi ultimi andranno senza dubbio nel cassonetto dedicato a carta e cartone, i restanti unti da residui di condimento sono destinati alla raccolta indifferenziata. Essere scrupolosi e precisi è necessario per evitare di sprecare un’intera partita di carta. Se si vuole evitare questo processo, è arrivato il momento di considerare un’alternativa alla spazzatura.

Cartone della pizza: basta gettarlo nella spazzatura, va riciclato

(Pixabay)

La nuova soluzione sta nell’arte del riciclo creativo. Prima di tutto, qualunque sia il prossimo scopo che andrà a ricoprire il cartone della pizza usato, va ripulito attentamente. Lo sporco delle parti interne deve essere ridotto al minimo. Lo step successivo è quello di dar libero sfogo alla fantasia e alla creatività.

Leggi anche: Non immagini cosa puoi realizzare con i tappi di bottiglia: provaci

Ci sono tantissimi nuovi utilizzi per il box del cibo più amato dagli italiani: dal creare un sostegno per i pc e tablet al reinventare una cuccia per Fido, lo si può totalmente trasformare. Chi convive in casa con un amico a quattro zampe, non dovrebbe pensare ad altro: togliendo il coperchio, la base della scatola può diventare un nuovo lettone per gatti o cani cuccioli.

Leggi anche: Cosa rischia chi brucia i soldi? (Casualmente o non)

Il procedimento è semplice. La base deve essere riempita con un materassino sottile o delle coperte. Al contrario, riempiendola con della paglia e cibo secco come i semi, può diventare uno spazioso e comodo nido per gli uccellini, da posizionare in terrazzo o in giardino.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa