Come rendere il fumo, attività che sappiamo nuocere gravemente alla salute degli esseri umani e del Pianeta Terra, un’opportunità di riciclo creativo? I mozziconi di sigarette, infatti, sono moltissimi quelli che in tutto il mondo vengono gettati ogni giorno nei posacenere, oppure ancora peggio sui marciapiedi delle città. Sono stati in molti a tentare una strada per utilizzare i mozziconi in ottica di riciclo creativo, e forse stavolta c’è una strada che lo permette.
La nuova scoperta arriva dal Cile: è da lì, infatti, che proviene Alexandra Guerrero, designer sudamericana che ha pensato di realizzare una divertente e un po’ irriverente collezione di abiti di moda partendo proprio dai mozziconi di sigaretta gettati via.
Osservando la sua città, Santiago del Cile, le è stato facile percepire come le strade siano letteralmente cosparse di mozziconi, e quindi l’urgenza di trovare una soluzione a questo problema d’inquinamento ambientale: Alexandra si è occupata di raccoglierli, di trattarli in autoclave e di ricavarne preziose fibre per creare borse, cappelli e allegri poncho. Tramite questo processo, infatti, i mozziconi subiscono un profondo processo di sterilizzazione che li rende perfettamente riutilizzabili per le creazioni della designer.
Le fibre che Alexandra è stata in grado di ricavare dai mozziconi sono state mixate con altre naturali come la lana, e il risultato è stato bello e sorprendente, a tal punto che la società di cui la stilista è a capo, Mantis, ha deciso di produrli e commercializzarli.
photo: lanier67
E.B
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…