Riciclo+creativo%3A+la+bicicletta+di+cartone+da+9+euro
ecoo
/articolo/riciclo-creativo-la-bicicletta-di-cartone-da-9-euro/21807/amp/
Categorie Comportamenti

Riciclo creativo: la bicicletta di cartone da 9 euro

Pubblicato da

bicicletta di cartone di Izhar Gafni
Tecnologia e creatività fanno passi da gigante insieme ed è dimostrabile come attraverso le attività di riciclaggio sia possibile realizzare costruzioni strabilianti, utili e funzionali, partendo da oggetti considerati inutili per certi aspetti. È questo quello che si chiama riciclo creativo, ovvero utilizzare materiali molto comuni per la realizzazione di strumenti utili all’uomo o semplici opere d’arti. Vi proponiamo oggi l’esempio della bicicletta di cartone, inventata e realizzata da un imprenditore creativo israeliano, Izhar Gafni.
Un nuovo mezzo di trasporto economico, leggero e soprattutto ecosostenibile. Nonostante l’incredulità dei suoi colleghi e amici, l’imprenditore è riuscito a realizzare questo veicolo, credendo nella sua idea strana e creativa.
La bicicletta di cartone è economica in quanto ha dei costi di produzione relativamente bassi, ovvero 9 dollari, ragion per cui il suo prezzo del mercato non potrebbe superare i 70 dollari e le richieste di chi desidera una bicicletta ecosostenibile sono già tantissime. Si aggiunge a ciò il fatto che sia appunto costituita da materiale riciclabile, fa della bicicletta un mezzo completamente ecosostenibile.
Un lavoro lungo quello svolto nel garage di casa, dove il giovane imprenditore determinato è riuscito a capire come fare in modo che il cartone riciclato potesse reggere una persona pesante 140 kg. Alla fine, ispirandosi agli origami giapponesi, è stata partorito il primo prototipo di Recycled Cardboard Bicycle, ovvero la bicicletta di cartone riciclato ecosostenibile, economica, leggera e resistente.
L’inventore spera che la bicicletta ecosostenibile di cartone rappresenti una soluzione definitiva ai furti di bici a Tel Aviv, ma anche nel resto del mondo.
La bicicletta è dotata di un design davvero particolare e, nonostante le apparenze, la struttura oltre a essere resistente all’acqua, può sopportare un peso massimo di 140 kg, quindi per tutti. È doveroso dire, però, che quella della bici di cartone non è un’invenzione originale di Gafni. Il primo progetto, infatti, lo si deve a uno studente universitario, Phil Bridge, che per la sua tesi di laurea alla Sheffield Hallam University, presentò proprio una bicicletta di cartone.
In quel caso lo scheletro della bici era costituito da alcune parti in metallo e il peso massimo che riusciva a sopportare era non superiore ai 76 chilogrammi.
Pronti ad andare a lavoro con la bicicletta di cartone ecosostenibile?

Foto di Maider Irastorza

Luigi Putrino

Luigi Putrino è stato collaboratore di Ecoo dal 2012 al 2019, occupandosi principalmente di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 settimana fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

1 mese fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa