Infatti è stato stabilito che a dicembre ci sarà una discussione del Consiglio Europeo proprio a tal proposito. Un provvedimento che si rende necessario e urgente, considerata la situazione pericolosa che interessa soprattutto il Danubio e il Mar Baltico, sottoposti ad un ingente inquinamento determinato dalle alghe.
Già qualche tempo fa da parte dell’Unione Europea era stata manifestata la volontà di eliminare i fosfati nei detersivi, soprattutto in quelli che si usano per la lavatrice, il cui impatto ambientale è molto forte. È stato anche diffuso uno specifico comunicato stampa sulla questione.
Chissà come finirà la vicenda, che si pone come fondamentale per la salvaguardia dell’ambiente. Non dobbiamo infatti dimenticare che le azioni della quotidianità devono essere basate sempre su comportamenti ecocompatibili. E dovremmo ricordarcelo ogni volta che effettuiamo un lavaggio in lavatrice o in lavastoviglie.
I detersivi ecologici rappresentano un’alternativa valida. Sta a noi scegliere se vogliamo contribuire concretamente alla salvaguardia dell’ambiente in vista di un mondo meno inquinato.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…