D’altronde bisogna considerare che il riciclaggio ormai viene applicato a diverse tipologie di oggetti, proprio perché costituisce un’ottima strategia per risparmiare e per contribuire al rispetto dell’ambiente. Anche il riciclaggio degli abiti è già una tendenza green. A Torino le vecchie calzature saranno oggetto di riciclo mediante specifici contenitori, in modo che poi i materiali di cui esse sono composte possano essere recuperati e riutilizzati in diversi modi.
Fra gli impieghi che saranno messi in atto possiamo ricordare l’opportunità di realizzare giocattoli o pavimenti insonorizzati per palestre o per ambienti per le riunioni. Molto interessante è il coinvolgimento nel progetto delle scuole di ogni ordine e grado, i cui alunni saranno soggetti ad una specifica opera di sensibilizzazione rivolta all’educazione ambientale.
L’iniziativa è anche un modo per creare occupazione a favore delle fasce sociali più svantaggiate. Prestare attenzione alla possibilità di ridurre i rifiuti è importante. Anche in altre città si punta alla riduzione dei rifiuti, come a Firenze con Ecomugello.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…