Rifiuti+elettronici%3A+pi%C3%B9+di+400+segnalazioni+per+la+campagna+di+Legambiente
ecoo
/articolo/rifiuti-elettronici-piu-di-400-segnalazioni-per-la-campagna-di-legambiente/11991/amp/
Categorie News Green

Rifiuti elettronici: più di 400 segnalazioni per la campagna di Legambiente

Pubblicato da

[galleria id=”1017″]In tema di rifiuti elettronici sono state più di 400 le segnalazioni pervenute nell’ambito della campagna portata avanti da Legambiente e da Ecodom, il Consorzio italiano recupero e riciclaggio elettrodomestici. La campagna di sensibilizzazione ambientale in questione si chiama “Raeeporter”. Molto interessanti sono le foto che sono state scattate e che hanno come oggetto i rifiuti abbandonati, che deturpano il paesaggio e i luoghi di interesse naturalistico e provocando un impatto ambientale che non va sottovalutato in termini di sostenibilità ambientale.

Discariche abusive in zone di campagna, lungo le strade, sulle spiagge, non tenendo conto del rispetto dell’ambiente. Eppure per lo smaltimento dei rifiuti sono stati emanati regolamenti più rigidi per i RAEE. Gli esperti spiegano che le fotografie che mostrano le segnalazioni sono anche un modo per portare avanti iniziative ecosostenibili. Sicilia e Lombardia aprono la classifica delle regioni con più casi di non adeguato smaltimento di rifiuti elettronici. Ma non sono da meno nemmeno la Campania, l’Emilia Romagna e la Toscana, anch’esse interessate in maniera ingente dal problema.
 
Nelle varie città italiane si dovrebbe prestare più attenzione allo smaltimento dei rifiuti elettronici. Altrimenti si finirà con il ritrovarsi più spesso a vedere casi come quello del frigorifero abbandonato fra i sassi di Matera o dei televisori tra i ponti di Venezia.
 
Se vogliamo contenere l’inquinamento ambientale, tutto deve partire da comportamenti ecocompatibili attuabili anche nel quotidiano. Legambiente ed Ecodom intendono rilanciare la campagna ambientale, dando la possibilità a chi vuole partecipare di realizzare anche dei video.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa