[galleria id=”179″]Dall’America arriva la futura possibilità di riciclare la plastica in modo economico e tale da produrre energia pulita. Il progetto prevede l’utilizzo di milioni di bottiglie di plastica con i loro tappi.
Il Plastic Plan prevede la trasformazione di queste bottiglie di plastica in migliaia di cubi che possono galleggiare sulla superficie del mare e, una volta uniti tra loro, generare delle strutture offshore adatte a produrre energia oppure utili ad essere usate come siti di stoccaggio. Sulla base della struttura possono essere fissate pompe idrauliche alimentate ad energia solare, eolica o da maree per pompare acqua all’interno di un reservoir.
L’acqua convogliata all’interno della struttura viene poi rilasciata su turbine idroelettriche poste alla base di una diga. Il processo praticamente utilizza l’energia fluttuante prodotta da pompe solari, eoliche o di marea per convertirla in una forma di energia più stabile e pulita. L’energia elettrica così prodotta potrebbe essere facilmente convogliata verso la terraferma ed immessa nella rete elettrica.
Immagini tratte da:
www.alternative-energy-news.info
www.cosir.org
www.novembal.com
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…