Di certo molto si potrebbe ancora fare nella lotta agli sprechi, oltre alle iniziative che già sono state messe in atto. Fra queste non possiamo non ricordare il recupero dei pasti delle mense scolastiche in Piemonte contro gli sprechi alimentari. L’Adoc ha messo in risalto il fatto che i prodotti che vengono gettati più facilmente nella spazzatura sono quelli da consumare quando sono ancora freschi.
Fra questi in particolare vengono maggiormente sprecati pane, frutta e verdura. Una strategia essenziale da portare avanti consisterebbe nel riciclare gli avanzi del pranzo per evitare sprechi alimentari.
Il problema è rappresentato principalmente dalla tendenza ad acquistare in modo eccessivo. E tutto ciò vale anche per i prodotti non necessari, come quelli di marca, il cui consumo all’insegna degli sprechi è pari a quello dei prodotti non di marca. Quando compriamo qualcosa dovremmo prendere sempre in considerazione l’impatto ambientale che ogni prodotto è in grado di determinare, facendo attenzione anche alle confezioni e alle offerte promozionali.
Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…
Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…
Un'idea incredibile che ha stravolto il modo di concepire e usare le mollette per stendere…