La foto si sta diffondendo sempre di più attraverso Facebook e le reazioni sono state molte, di fronte alla prova di un danno ambientale non indifferente. Il limone dalle caratteristiche peculiari è diventato oggetto di analisi da parte di un biologo, che intende spiegare quali sono i motivi che stanno dietro alla nascita di questo agrume così particolare. Secondo alcuni esperti il fenomeno sarebbe stato determinato da un parassita. In ogni caso la polemica resta aperta, soprattutto sulle malattie causate dall’inquinamento.
Già precedentemente si è insistito sulla correlazione tra inquinamento e diabete con un aumento dei rischi. E non è solo Terzigno a presentare una situazione difficile. Basti pensare al fatto che Roma detiene il record italiano dell’inquinamento ambientale.
Una situazione alla quale si dovrebbe cercare di rimediare in nome della conservazione dell’ambiente e per risorvere l’emergenza rifiuti di Terzigno in rivolta per la discarica. La gestione dei rifiuti infatti è fondamentale in vista di un mondo ecocompatibile.
Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…
Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…
Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…