Ecco che cosa l’assessore Lorenzo Nicastro ascritto alle Asl della Puglia: “I controlli disposti hanno accertato la presenza di rifiuti sanitari radioattivi smaltiti irregolarmente. Questo allarmante fenomeno genera significativi impatti di carattere sanitario, ambientale ed economico. Si sollecita un immediato intervento finalizzato a contrastare, arrestare e reprimere smaltimenti impropri.”
In particolare bisognerebbe riuscire a capire quale sia la provenienza di questi rifiuti, perché le irregolarità sono state riscontrate soltanto una volta che i rifiuti sono arrivati in discarica. Soprattutto nella provincia di Taranto il fenomeno ha assunto proporzioni gigantesche e tutto questo per risparmiare sui metodi di conferimento.
Ma è veramente possibile che si metta in discussione la sostenibilità ambientale e la sicurezza dei cittadini soltanto per ragioni di carattere economico?
L’impatto ambientale ha un prezzo non quantificabile, ma evidentemente viene meno il senso di ecoresponsabilità, che ci dovrebbe condurre alla costruzione di un mondo più vivibile.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…