Rifiuti+sanitari+radioattivi+nei+cassonetti%3A+scoppia+il+caso+in+Puglia
ecoo
/articolo/rifiuti-sanitari-radioattivi-nei-cassonetti-scoppia-il-caso-in-puglia/19267/amp/
Categorie Comportamenti

Rifiuti sanitari radioattivi nei cassonetti: scoppia il caso in Puglia

Pubblicato da

rifiuti sanitari radioattivi cassonetti pugliaDei rifiuti sanitari relativi sono stati trovati nei cassonetti. In Puglia il caso sta assumendo proporzioni davvero ingenti. Tutto è partito dalla denuncia dell’assessore regionale all’Ambiente, Lorenzo Nicastro. Si è riscontrato che nei cassonetti, che vengono normalmente utilizzati per la raccolta della spazzatura, sono stati ritrovati dei rifiuti sanitari pericolosi e tutto ciò è veramente allarmante. Ecco perché la Regione ha deciso di intervenire sulla questione. L’assessore ha inviato una lettera ai direttori delle Asl, per avere controlli più precisi sullo smaltimento sicuro dei rifiuti.

Ecco che cosa l’assessore Lorenzo Nicastro ascritto alle Asl della Puglia: “I controlli disposti hanno accertato la presenza di rifiuti sanitari radioattivi smaltiti irregolarmente. Questo allarmante fenomeno genera significativi impatti di carattere sanitario, ambientale ed economico. Si sollecita un immediato intervento finalizzato a contrastare, arrestare e reprimere smaltimenti impropri.
In particolare bisognerebbe riuscire a capire quale sia la provenienza di questi rifiuti, perché le irregolarità sono state riscontrate soltanto una volta che i rifiuti sono arrivati in discarica. Soprattutto nella provincia di Taranto il fenomeno ha assunto proporzioni gigantesche e tutto questo per risparmiare sui metodi di conferimento.
Ma è veramente possibile che si metta in discussione la sostenibilità ambientale e la sicurezza dei cittadini soltanto per ragioni di carattere economico?
L’impatto ambientale ha un prezzo non quantificabile, ma evidentemente viene meno il senso di ecoresponsabilità, che ci dovrebbe condurre alla costruzione di un mondo più vivibile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa