Abbiamo recentemente parlato della pericolosità di un cattivo smaltimento dei rifiuti speciali. Leggiamo pertanto con particolare preoccupazione le notizie, quotidiane, che riferiscono di denunce per mancate autorizzazioni nel trasporto e nello stoccaggio degli stessi rifiuti, che sollevano evidenti problemi in materia di impatto ambientale.
L’ultima segnalazione ci arriva da Torino di Sangro, dove i Carabinieri hanno denunciato due persone in qualità di proprietari e conduttori di una discarica abusiva di rifiuti speciali, parte dei quali pericolosi.
L’area di 8 mila metri quadri è stata sottoposta a sequestro, nell’attesa di indagini che possano chiarire la natura dei comportamenti agiti all’interno della zona, sperando che si possa presto far luce su eventuali reati e pregiudizi provocati.
Qui il nostro recente articolo in tema.
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…