La Puglia, regione d’Italia sempre piuttosto attenta sul fronte delle energie rinnovabili e su quello più ampio della tutela ambientale, potrebbe dar vita a un’interessante procedura di raccoglimento e di smaltimento dei rifiuti speciali prodotti dalle imprese agricole. Nel consiglio regionale pugliese si sta infatti lavorando per trovare una vita alternativa all’incenerimento, maggiormente rispettosa dell’ecososistema.
L’obiettivo è quello di siglare un protocollo tra enti locali e ditte, al fine di evitare l’incenerimento dei rifiuti speciali, incentivare il recupero e fornire un contributo all’agricoltura.
Abbiamo parlato recentemente della pericolosità dei rifiuti speciali, in questo post. Qui invece sono disponibili le dichiarazioni di Ruggero Mennea, consigliere regionale del Partito Democratico in Puglia.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…