Le muffe sono un vero incubo: si formano all’improvviso e per mandarla via bisogna spesso rifare il muro. Ma con questo trucco sparirà subito

Appartenenti al regno dei funghi, le muffe sono organismi pluricellulari che compaiono sulle pareti di casa, soprattutto quando queste sono in luoghi umidi, poco ventilati e ricchi di vapore o in stanze dove il ricambio d’aria è limitato. Esistono perciò due tipi di muffa: quella da condensa e quella di infiltrazione. La prima è generata da aria calda ricca di umidità che si deposita su una superficie fredda. La seconda, più difficile da individuare, è causata dalla presenza di acqua all’interno del muro.
La muffa può assumere sei diverse colorazioni: nero, bianco, verde, giallo, grigio, rosso. Ma la presenza di questo antipatico e antiestetico fungo può essere arginato facilmente. Basta solo sapere come fare e come intervenire prima di dover compiere un restauro completo della stanza. Ecco un rimedio con un prodotto molto diffuso in tutte le case
Rimuovere la muffa con la candeggina

Prima che la muffa si impossessi della stanza rovinandola del tutto si può ricorre a un rimedio incredibile che la eliminerà in un batter d’occhio. Si tratta della candeggina. Affinché questo abbia effetto basterà spruzzarla sulle macchie presenti sulle pareti e strofinare, con una spugna o un panno, in maniera delicata. Se non sparirà subito, non demordete e continuate a strofinare fino a quando non sparirà del tutto la macchia.
E’ bene però sottolineare che questa azione genererà dei danni estetici sulla parete lasciano degli aloni gialli e corrodendo la vernice. Tra l’altro è opportuno ricordare di utilizzare una mascherina, occhiali protettivi e i guanti durante l’operazione perché la candeggina è un composto chimico tossico volatile dannoso per la salute visto che contiene ipoclorito di sodio, un elemento che si diffonde lentamente nel tempo.
Leggi anche: Cannucce ritirate da tutti i punti vendita: la scoperta
Leggi anche: Mosche: con queste piante le allontani definitivamente
Altresì la candeggina eliminerà solo la muffa superficiale e non quella in profondità che continuerà a proliferare. Dopo averla spruzzata sul muro non conviene strofinare troppo perché le spore della muffa si diffonderà nell’aria generando una vera a propria contaminazione. Si tratta dunque di un rimedio d’emergenza ed è sconsigliato l’utilizzo nella camera da letto.