Riscaldamento+globale%3A+i+pesci+riescono+a+sopravvivere
ecoo
/articolo/riscaldamento-globale-i-pesci-riescono-a-sopravvivere/4979/amp/
Categorie Animali

Riscaldamento globale: i pesci riescono a sopravvivere

Pubblicato da

riscaldamento globale pesci riescono a sopravvivereIl riscaldamento globale rappresenta una minaccia per il nostro pianeta, ma i pesci riescono a sopravvivere. È questa la conclusione, alla quale sono arrivati gli studiosi della University of British Columbia, che hanno esaminato la rapida risposta evolutiva che è stata messa in atto dal pesce spinarello nel corso di un periodo di tre anni. Si è potuto appurare che questa specie animale è riuscita a sviluppare una specifica tolleranza alla temperatura acquatica, che differisce rispetto a quella propria dei suoi antenati. Una strategia di sopravvivenza che si rivela davvero molto interessante.

Un vero e proprio sistema di adattamento ai mutamenti climatici che stanno interessando la Terra. Secondo il parere degli esperti i cambiamenti relativi al clima potrebbero portare ad un aumento delle temperature medie e ad un incremento delle temperature estreme. Il pesce spinarello ha dimostrato che l’evoluzione è in grado di fare in modo che ci si adatti ai cambiamenti, anche se non si deve pensare che questo possa avvenire per tutte le specie animali e per tutti gli individui. 
 
Sicuramente si deve tenere conto del fatto che si deve procedere in maniera efficiente a mettere in atto un’efficace strategia di tutela ambientale, che possa proteggere dagli effetti più nocivi determinati dal riscaldamento globale. In particolare si dovrebbe puntare alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica, puntando anche sull’uso di forme di energia pulita
 
Gli spinarelli di acqua dolce si sono mostrati capaci di adattarsi a temperature acquatiche più basse rispetto ai pesci della stessa specie che hanno il mare come loro habitat naturale. Ma questo sistema di adattamento così rapido può valere anche per altre specie? La domanda è ancora aperta.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

2 settimane fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

3 settimane fa