Riscaldamento a pavimento, se ne parla tanto negli ultimi anni ma è vero che questa soluzione farà risparmiare tanto? Scopriamone di piu’.
Negli ultimi tempi la parola risparmio è entrata in maniera prepotente nelle nostre case, ancora di piu’ rispetto al passato. Complice di un disagio che stiamo vivendo tutti: l’aumento del costo della vita. Sappiamo purtroppo bene come sia aumentato tutto, andando persino nel supermercato sotto casa notiamo questo. Cosa fare quindi?
Un vero dilemma a cui a volte trovare risposta può essere complicato, soprattutto se da una parte gli stipendi sono rimasti tali e quindi spesso ci si affanna per arrivare sani a fine mese. E di certo alcuni lussi ce li siamo tolti ormai da tempo, valutiamo quindi come fare cassa analizzando i consumi di casa nostra.
Durante l’inverno riscaldarsi è l’esigenza primaria per la nostra sopravvivenza e quindi accendere i riscaldamenti seppur oneroso è comunque necessario. Non possiamo di certo patire il freddo. Tuttavia possiamo scoprire e valutare le varie alternative che si presentano sul mercato e vedere se in effetti sono così valide per come affermano. Una fra tutti? Il riscaldamento a pavimento.
Abituati sinora con i cari termosifoni, la situazione è cambiata e vi sono altre opzioni valide come ad esempio il riscaldamento a pavimento; valida, efficace e molto confortevole. Consiste nel far passare i tubi sotto i pavimenti – ecco perché lo si consiglia durante i lavori di ristrutturazione – in modo da avere la temperatura calda ed omogenea in tutta la casa.
Se siete curiosi e volete saperne di piu’ su questo tipo di riscaldamento, dovete sapere che esistono due tipi di impianti: quello ad acqua dove il riscaldamento è dato dal passaggio dell’acqua bollente della caldaia oppure con impianto termico solare. Esiste anche l’impianto ad aria che sfrutta un impianto elettrico.
Ma torniamo alla domanda di partenza: questo riscaldamento è davvero conveniente? Dunque, per assicurarti un risparmio sulla bolletta devi assolutamente considerare alcune cose. Se lo associ a caldaie a condensazione o pompe di calore smart potrai vedere come i consumi si riducono, per una misura che oscilla intorno al 30%. Se optate per i sistemi ad acqua basta convertire nel sistema di raffreddamento degli ambienti, basta che passa solo l’acqua fredda nell’impianto esistente.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…