Rischio+idrogeologico%3A+stato+del+territorio+in+Italia
ecoo
/articolo/rischio-idrogeologico-stato-del-territorio-in-italia/7741/amp/
Categorie News Green

Rischio idrogeologico: stato del territorio in Italia

Pubblicato da

rischio idrogeologico stato territorio italiaIn tema di rischio idrogeologico lo stato del territorio in Italia è stato oggetto di esame da parte di un dettagliato rapporto elaborato centro studi del Consiglio Nazionale dei Geologi. I risultati che sono emersi non sono molto rassicuranti, infatti si stima che circa sei milioni di Italiani vivono in condizioni di rischio. Il problema è sempre quello della sostenibilità ambientale, che non è assicurata dalle azioni che gli uomini compiono sul territorio e sull’ambiente, giungendo spesso ad un impatto ambientale non indifferente. Le conseguenze non sono da sottovalutare.

Sono diverse le strategie che potrebbero essere attuate, per rimediare ai pericoli connessi con il rischio idrogeologico. Eppure a quanto pare non si fa mai abbastanza. Basti pensare che a rischio frane ed alluvioni non ci sono soltanto edifici privati, ma anche edifici pubblici, come per esempio scuole e ospedali. Pericoli in sostanza connessi ad un impatto ambientale che rende difficile attuare previsioni e rimedi opportuni.
 
Il primato dei pericoli connessi ai danni ambientali spetta alla Campania, ma anche Emilia Romagna, Piemonte, Lombardia e Veneto non sono esenti da possibili pericoli. É difficile insomma poter dire che viviamo in un Paese ad impatto zero. Infatti il rischio idrogeologico per molti versi è da imputare proprio alla messa in atto di comportamenti che denotano una mancanza di rispetto per l’ambiente nel quale viviamo.
 
Da non sottovalutare neppure il rischio sismico, che è un altro dato che emerge dal rapporto e che interessa quasi la metà della popolazione dell’Italia. Puntare sulla prevenzione è d’obbligo.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Devi cambiare auto? Ecco come trovare l’equilibrio tra funzionalità e impatto ambientale

Scegliere un’auto nuova oggi non è più solo questione di estetica o di potenza. In…

1 settimana fa
  • News Green

Edifici NZEB, sono 67mila in Italia: 4 su 10 si trovano in Lombardia

Lombardia al primo posto per numero di edifici a energia quasi zero. Seguono l’Emilia-Romagna (7,5mila)…

2 settimane fa
  • Animali

Trasferimento in Australia: cosa sapere per portare con sé il proprio cane

Cambiare continente è sempre un’avventura, ma se a partire con te c’è anche il tuo…

2 settimane fa