Presi dai soliti disastri ambientali, parlare di cambiamenti climatici e risorse naturali sembra banale e quasi di tendenza. Ma il Water Forum, già da tempo organizzato, è in realtà un evento importante per fare il punto della situazione sulla gestione dell’acqua.
L’incontro, che avverrà a Roma, permetterà all’Italia di confrontarsi con i Paesi Bassi per cercare una soluzione ai nostri problemi ambientali, proprio con un paese abituato a confrontarsi con la natura e a gestirla favorendo uno sviluppo sostenibile. L’innovazione tecnologica e la ricerca scientifica, infatti, possono solo parzialmente aiutarci: possono farlo solo se messe al servizio di politiche di tutela ambientale, mobilità sostenibile e -soprattutto- al servizio di un’edilizia in Italia finalmente incentrata sul rispetto del territorio e non della speculazione tout court.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…