Come+risparmiare+sulla+bolletta+del+gas%3A+alcuni+accorgimenti
ecoo
/articolo/risparmiare-bolletta-gas-alcuni-accorgimenti/83933/amp/

Come risparmiare sulla bolletta del gas: alcuni accorgimenti

Pubblicato da

Ecco alcuni suggerimenti per alleggerire la bolletta del gas, basta qualche attenzione e i risparmi che si ottengono sono notevoli

risparmiare bolletta del gas
Bolletta del gas risparmio (Foto Adobe)

In previsione della stagione fredda che già si preannuncia difficile per i rincari dei prodotti energetici, in particolare del gas, non resta che attrezzarsi di pazienza e di attenzione per tagliare i consumi. Spesso si tratta di abitudini consolidate da superare, altre di vere e proprie strategie di risparmio che prevedono delle scelte nel riscaldamento e nell’alimentazione energetica.

Ma ottenere dei sostanziosi risparmi è possibile. Intanto si può iniziare con alcuni accorgimenti quotidiani in casa per poi optare per soluzioni più radicali, che comunque si rivelano utili non solo in questo periodo, ma anche a lungo termine per l’impatto che hanno anche nelle questioni ambientali.

Alcuni soluzioni per ottenere un risparmio nella bolletta del gas

Bolletta del gas risparmio (Foto Adobe)

Alcuni accortezze possono iniziare in cucina modificando alcune modi di utilizzare fornelli e pentolame. Un modo infatti consiste nel preferire la cottura a vapore detta a castello, cucinando con un cestello da apporre sopra la pentola scoperchiata. Si sfrutta così il vapore per cucinare contemporaneamente 2 pietanze, accendendo solo un fornello del gas. Altro accorgimento molto semplice è abbassare la fiamma appena si arriva all’ebollizione o addirittura spegnerla adottando la cosiddetta cucina a fuochi spenti.

Posizionare le valvole termostatiche dei radiatori su livelli medi. In una scala da 1 a 5 posizionando la valvola a 3 si ottiene una temperatura di 20 gradi. Le valvole inoltre possono essere regolate a seconda delle stanze dove si trova il termosifone, riducendo il calore in quelle meno frequentate. A tal proposito, è importante verificare la presenza di spifferi e fessure nelle finestre e negli infissi per eliminare ogni dispersione di calore.

Senza ricorrere a opere di ristrutturazione si può semplicemente applicare dei paraspifferi su porte e finestre per mantenere la temperatura gradevole. Controllare la caldaia per mantenere un funzionamento ottimale, preferendo i più moderni modelli a condensazione che consentono un risparmio fino al 30 per cento dei costi. Inoltre questi apparecchi emettono fumi meno caldi con un impatto positivo dal punto di vista ambientale.

Leggi anche: Lavatrice, programmate la centrifuga così: vestiti non stropicciati

Leggi anche: Si può cuocere davvero la pasta a fuoco spento?

Infine se possibile scegliere e istallare un impianto a pompa di calore. Con un solo chilowattora di energia elettrica ne produce 5 di energia termica. Garantisce così  un risparmio energetico tra il 40 e il 70 per cento. Sono macchine efficienti che estraggono calore da una fonte naturale (aria, acqua o dal suolo) e lo portano in casa sotto forma di riscaldamento mediante uno scambiatore. Tuttavia prima di scegliere questa soluzione è necessaria una valutazione dell’idoneità abitativa e della fascia climatica, per la mole di interventi da preventivare.

Vincenzo Pugliano

Redattore e collaboratore di vari siti, mi occupo di temi connessi all'economia, alla cronaca, ai viaggi, ai diritti sociali fin dalla laurea in storia contemporanea. Nel settore editoriale ho collaborato con varie riviste e periodici come Suono, Lettera Internazionale e Giano con i ruoli di redattore, segretario di redazione e correttore di bozze. Anche la lunga esperienza nel settore dell'assistenza professionale per la disabilità visita, mi ha fornito strumenti utili per i temi dell'inclusione e dei diritti.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

22 ore fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Bidet, si fa seduti in avanti o all’indietro? Togliamo ogni dubbio: è fatto apposta per…

Legata al bidet c'è una controversia che vede le persone schierate su due opinioni diverse:…

2 giorni fa