Inizialmente la famiglia Strauss ha deciso di rinunciare ai sacchetti di plastica inquinanti. Poi a poco a poco si è sempre più impegnata nella riduzione dei rifiuti, fino a raggiungere un vero e proprio record: tutta la spazzatura del 2009 in un solo bidone. Tutto ciò che non viene gettato tra i rifiuti viene sottoposto ad un accurato e attento processo di riciclo. Inoltre questi inglesi green al 100% comprano prodotti alimentari a chilometri zero e possiedono un orto personale.
Ma non è tutto. Infatti hanno cominciato anche a sfruttare le potenzialità dell’energia solare mediante l’installazione di pannelli solari sul tetto e utilizzano una stufa a legna per le necessità del riscaldamento. Gli oggetti non più utilizzati vengono dati in beneficenza e gli avanzi diventano ideali per il compostaggio.
Davvero un’iniziativa apprezzabile, se consideriamo che secondo le ultime stime i rifiuti in Europa sono troppi e il riciclaggio è insufficiente a garantire un’adeguata sostenibilità ambientale. A quanto pare per la famiglia Strauss tutto è cominciato dalla visione di un programma televisivo sui danni ambientali determinati dalla plastica all’ecosistema marino. E pensare che in tema di riciclo metà degli inglesi non sa come smaltire le batterie usate. Forse su questo punto dovremo ricrederci.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…