Risparmio+energetico%2C+le+regole+da+seguire
ecoo
/articolo/risparmio-energetico-accorgimenti-da-seguire/895/amp/
Categorie News Green

Risparmio energetico, le regole da seguire

Pubblicato da

[galleria id=”437″]Di fronte ai rincari di luce e carburante, ci si domanda se è possibile risparmiare sui consumi energetici. La risposta è “sì”. Basterebbe, infatti, eseguire quotidianamente dei piccoli accorgimenti per rendersi conto di come sia possibile alleggerire la bolletta (e non solo) senza fatica! Di seguito alcuni consigli per risparmiare soldi ed aiutare l’ambiente.

1) TECNOLOGIE. La televisione, lo stereo o il videoregistratore inutilizzati per lunghi periodi devono essere sempre spenti tramite l’interruttore principale. In situazione di stand-by, ad esempio, una TV è in grado di assorbire una potenza che oscilla tra 1 e 4 Watt ogni ora (per evitare le situazioni di stand-by e facilitare lo spegnimento di tutti i dispositivi tra loro collegati, basta munirsi di una multipresa dotata di un interruttore: sarà sufficiente un solo gesto per spegnere tutto!). Attivare le impostazioni di risparmio energetico per il computer ma soprattutto evitare di lasciarlo acceso tutto il giorno senza utilizzarlo.
 
2) AUTOMOBILE. Al volante, impostare il navigatore satellitare sulla modalità ecoRoute può ridurre il consumo di carburante fino al 25%. Inoltre, con le mappe sempre aggiornate, il GPS troverà più facilmente il percorso più economico in base alla rete stradale attuale.
 
3) RICICLAGGIO RIFIUTI. Imparare a riciclare i rifiuti è un ottimo metodo per risparmiare denaro. Ad esempio, una piccola scatola potrebbe essere riutilizzata per creare una cornice oppure, con un pizzico di fantasia aggiuntiva, un originale portapenne.
 
4) ELETTRODOMESTICI. E’ buona abitudine cambiare/pulire regolarmente i filtri e svuotare spesso la sacca del proprio aspirapolvere. La resa e la durata del prodotto ne beneficeranno. Si consiglia inoltre di controllare sempre, prima dell’acquisto, la classificazione energetica sulle etichette degli elettrodomestici perchè spesso, dietro ad un prezzo stracciato, si nascondono insidie: un prodotto può portare ad un consumo energetico 2/3 volte superiore, che a lungo andare porta svantaggi economici.
 
5) ACQUA. Ottimizzare l’acqua è indice di rispetto dell’ambiente. Nei momenti morti mentre ci si lava i denti, ci si rade o quando ci si fa lo shampoo, chiudere sempre il rubinetto! Poi, preferire la doccia al bagno fa risparmiare fino al 75% di acqua.
 
6) DETERSIVI. I detersivi sono generalmente pericolosi per l’ecosistema: impiegare quindi le quantità minime indicate dai produttori. Considerando che i detersivi sono comunque efficaci anche a basse temperature, preferire queste: infatti, un lavaggio a 90° consuma 3 volte di più che a 30°.
 
Immagini tratte da:
blog.lavorincasa.it
genitronsviluppo.com
comune.daverio.va.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa