Risparmio+energetico%3A+federalismo+%26quot%3Bcinese%26quot%3B+da+importare+in+Italia%3F
ecoo
/articolo/risparmio-energetico-federalismo-cinese-da-importare-in-italia/12955/amp/
Categorie Sostenibilità

Risparmio energetico: federalismo "cinese" da importare in Italia?

Pubblicato da

Efficienza energeticaEfficienza energetica
In Cina ha preso il via un’interessante sperimentazione sul risparmio energetico, in una sorta di applicazione federalista della riduzione degli sprechi e dell’efficientamento della produzione energetica. Il Paese asiatico sta infatti dando formalizzazione a un progetto di assegnazione di obiettivi di risparmio energetico per singola regione, al fine di conseguire un macro-target di riferimento nei tempi dovuti. Questo “eco-progetto federalista” funzionerebbe anche in Italia?

La Cina vuole assegnare degli obiettivi flessibili ad ogni area del proprio territorio, coinvolgendo in maniera più diretta le regioni per contrarre il consumo di energia per unità di prodotto interno lordo tra il 10% e il 18% entro il 2015.
 
Particolarmente importanti sembrano i target assegnati alle metropoli locali, con Shanghai e Tianjin che dovranno rimboccarsi le maniche per cercare di conseguire l’obiettivo di risparmio energetico loro assegnato, attualmente pari al – 18%.
 
Significativo è anche il target assegnato alla capitale: Pechino dovrà infatti cercare, in cinque anni, di ridurre i consumi energetici di almeno il 17%.
 
Oltre agli obiettivi di risparmio energetico, assegnati anche i target di produzione di energia pulita (non fossile), con una quota di eco-energie che dovrà garantire uno sviluppo che per la sola capitale cinese sarà di almeno 11,4 punti percentuali rispetto alle attuali soglie.

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e impreseConsapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

6 giorni fa
Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenzialeCome combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoliFenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa