Effettuare un risparmio energetico rilevante è infatti qualcosa di fattibile con poco sforzo, visto che queste biciclette ci consentono di fare attività fisica che fa bene alla nostra salute e allo stesso tempo di immagazzinare l’energia prodotta per caricare le batterie della lavatrice.
In questo modo con una mezz’oretta di pedalate, all’insegna di un ottimo consumo critico, possiamo effettuare cicli di lavaggio con la bicicletta-lavatrice senza sprecare energia elettrica per il funzionamento dell’elettrodomestico.
Il progetto per la realizzazione di una lavatrice a pedali, nel pieno rispetto per l’ambiente, adesso è stato messo in pratica in modo concreto grazie alla realizzazione dell’IFA 2010, una lavatrice che funziona proprio seguendo questo procedimento, prodotta dall’azienda cinese Haier.
Ovviamente è ancora presto per dire se questo prodotto sarà così apprezzato dal pubblico da entrare in commercio con una produzione in serie. Al momento la lavatrice ecologica è stata realizzata ed è perfettamente funzionante, ma bisogna ancora considerare molti aspetti pratici prima che il prodotto possa pienamente entrare in produzione.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…