Soltanto in questo modo infatti si può provvedere ad attuare strategie importanti, per fare in modo che i consumi energetici incidano in modo sempre più ridotto a livello di impatto ambientale. I modi per giungere ad un ingente risparmio di energia e ridurre così la bolletta ci sono. Basta soltanto riuscire a concretizzarli attraverso l’impegno responsabile e consapevole da parte di tutti. Il tutto potrebbe portare ad un non trascurabile risparmio economico, considerato che ogni anno nel nostro Paese viene dispersa da tetti e pareti degli edifici una quantità di energia, che è pari a 270 miliardi di euro.
Negli altri Paesi europei gli esempi di bioedilizia sono numerosi, come la casa ecologica ad Amsterdam. Ma anche in Italia e nello specifico in Toscana molti comuni si stanno già muovendo, modificando i regolamenti edilizi, in modo che i cittadini siano spinti ad adottare quei criteri indispensabili per l’attuazione di consumi all’insegna dell’efficienza energetica. Anche sugli edifici già esistenti si possono realizzare degli interventi per giungere a consumi di energia ridotti.
L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…
Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…
Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…