Soltanto in questo modo infatti si può provvedere ad attuare strategie importanti, per fare in modo che i consumi energetici incidano in modo sempre più ridotto a livello di impatto ambientale. I modi per giungere ad un ingente risparmio di energia e ridurre così la bolletta ci sono. Basta soltanto riuscire a concretizzarli attraverso l’impegno responsabile e consapevole da parte di tutti. Il tutto potrebbe portare ad un non trascurabile risparmio economico, considerato che ogni anno nel nostro Paese viene dispersa da tetti e pareti degli edifici una quantità di energia, che è pari a 270 miliardi di euro.
Negli altri Paesi europei gli esempi di bioedilizia sono numerosi, come la casa ecologica ad Amsterdam. Ma anche in Italia e nello specifico in Toscana molti comuni si stanno già muovendo, modificando i regolamenti edilizi, in modo che i cittadini siano spinti ad adottare quei criteri indispensabili per l’attuazione di consumi all’insegna dell’efficienza energetica. Anche sugli edifici già esistenti si possono realizzare degli interventi per giungere a consumi di energia ridotti.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…