Risparmio+energia%2C+America+coi+panni+al+sole
ecoo
/articolo/risparmio-energia-america-coi-panni-al-sole/769/amp/
Categorie News Green

Risparmio energia, America coi panni al sole

Pubblicato da

[galleria id=”357″]In questo mondo dove si rincorre il tecnologico ed il sofisticato, qualcuno sta remando controcorrente. Infatti, alle soglie del 2010 gli Stati Uniti scoprono, per asciugare il bucato, un’usanza antica ma sempre efficace: stendere i panni al sole, all’aria aperta.
 
Qui in Italia, per molti è un’abitudine. Chi non ha spazio nelle proprie abitazioni ma dispone di un ampio giardino o cortile per stendere, lo fa senza problemi. L’asciugatrice è un elettrodomestico non molto diffuso da queste parti, mentre in America è componente d’arredo insostituibile. O quasi. Perchè prende sempre più piede l’anacronistico metodo dell’asciugatura dei panni fuori, ai raggi solari. Se consideriamo che nelle case americane questo apparecchio consuma da solo il 6% della corrente elettrica utilizzata da un’intera famiglia, la simpatica news giunge come una lieta novella.
 
La “moda” in questione prende sempre più piede: più spesso si vedono fuori dai balconi USA i fili per il bucato e gli stendibiancheria, noncuranti delle legislature, tanto che alcuni Stati stanno prendendo in considerazione l’ipotesi di cambiare le normative in vigore. Perchè per chi non lo sapesse, prima che la tendenza si imponesse molti Stati d’America vietavano di appendere il bucato sul balcone. Finora, Vermont e Utah sono riusciti a rivendicare questo diritto, mentre per gli altri la crociata è appena iniziata.
 
60 milioni di americani vivono in comunità private, dove nella maggior parte dei casi non viene consentito di appendere la propria biancheria ad asciugare. Il motivo, che ai più suona assurdo, è che il gesto “erode i diritti di proprietà” e “mina l’autonomia delle comunità private”. Questo sostengono gli immobiliaristi e le associazioni delle comunità private. La verità va invece cercata altrove: infatti, questa usanza “casereccia” viene interpretata come indicatore di presunta povertà, che andrebbe quindi ad intaccare il valore delle proprietà immobiliari.
 
Immagini tratte da:
flickr.com
pressante.com
casahelp.com

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa