Risparmio+in+casa%3A+come+evitare+il+lavaggio+a+90+gradi+contro+gli+sprechi+energetici
ecoo
/articolo/risparmio-in-casa-come-evitare-il-lavaggio-a-90-gradi-contro-gli-sprechi-energetici/13311/amp/
Categorie News Green

Risparmio in casa: come evitare il lavaggio a 90 gradi contro gli sprechi energetici

Pubblicato da

risparmio in casa lavaggio 90 gradi sprechi energeticiUna soluzione ideale per il risparmio in casa è quella di evitare il lavaggio a 90 gradi contro gli sprechi energetici. Non bisogna infatti dimenticare che il lavaggio a così alta temperatura comporta il consumo di una grande quantità di energia elettrica. Tutto ciò, oltre a darci dei danni economici, non fa altro che peggiorare la questione dell’inquinamento dell’aria, a causa delle emissioni di anidride carbonica che vengono immesse nell’atmosfera proprio in seguito alla produzione di energia elettrica da fonti tradizionali. Ma come lavare ad una temperatura più bassa, garantendoci il pulito?

Una soluzione in realtà esiste. Per prima cosa non dobbiamo fare altro che mettere i capi sporchi all’interno di una bacinella piena di acqua calda, aggiungendo il nostro consueto detersivo da bucato. A questo punto all’acqua va aggiunto del percarbonato di sodio, se i capi da lavare sono bianchi. Bisogna avere cura di chiudere bene la bacinella. A questo scopo si può ricorrere ad un asciugamano, ad un pannello di plastica o di legno oppure ad una pellicola.
 
Occorre che il tutto sia lasciato per alcune ore e infine si può lavare tutto in lavatrice a 60°, ricorrendo al solito detersivo e magari aggiungendo anche un po’ di bicarbonato. È da sfatare il mito che lavando a 90° con la candeggina si ottenga un bucato perfettamente disinfettato. La candeggina infatti non necessita di temperature elevate. Nonostante siano stati introdotti i nuovi elettrodomestici per un risparmio energetico A++, l’eccessivo consumo di energia legato alla temperatura della lavatrice rimane un problema.
 
Per il risparmio energetico qualcuno ha escogitato la lavatrice a pedali. In realtà piuttosto che ricorrere a soluzioni fantasiose, meglio un adeguato risparmio di energia per ridurre la bolletta e per provvedere alla sostenibilità ambientale. Il tutto semplicemente facendo attenzione ai comportamenti ecocompatibili nella vita quotidiana.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

15 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

21 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa